Benvenuti al Consultorio “Centro La Famiglia”
La nostra è una storia che dura da cinquant’anni.
Cinquant’anni di vita. E cinquant’anni di vite che sono passate dal “Centro La Famiglia”, fondato nel 1966 da padre Luciano Cupia, degli Oblati di Maria Immacolata (o.m.i.).
È un servizio qualificato aperto a tutti. Persegue le finalità di consulenza, di promozione umana e di aiuto, anche negli aspetti di informazione, prevenzione, educazione e formazione. Il Consultorio esplica la propria attività attraverso il contributo di professionisti preparati e di grande esperienza nel campo delle relazioni umane e familiari.
Chi siamo
Prossimi appuntamenti
Calendario
1966 – 2016
50° del CENTRO – CINQUANT’ANNI INSIEME A VOI!
Nel 1966 nasceva il nostro Centro, che sarebbe presto diventato il Primo Consultorio Familiare di Roma.
Abbiamo conosciuto e aiutato tante persone, formato e seguito famiglie:
il progetto all’avanguardia di allora rappresenta oggi una radicata realtà sul territorio italiano.
Centro La Famiglia, un punto di riferimento per molte persone e famiglie
L’équipe pluridisciplinare garantisce un servizio serio e puntuale, fedele alle scelte del passato e sempre aperto al nuovo con piena fiducia nel futuro.

Consulenza al singolo, alla coppia, alla famiglia
Per rispondere ai nuovi bisogni dei singoli e delle famiglie si attua una serie di iniziative che vanno dall’attenzione ai problemi della prima infanzia a quelli dell’adolescenza e dell’età adulta. Il suo obiettivo è quello di dare una risposta globale ai vari problemi attraverso il lavoro coordinato di una équipe pluridisciplinare di esperti che, ponendosi a disposizione e sostegno delle persone, ne attiva la ricerca di soluzioni più mature e responsabili.
La tecnica del colloquio, la consulenza centrata sul cliente, le nuove tecniche…

Formazione sia dei propri soci ed operatori che degli utenti
L’Associazione Centro La Famiglia pone una particolare attenzione alla formazione sia dei propri soci ed operatori che degli utenti. L’attività di formazione riguarda, pertanto, tutti i settori di attività e si distingue in formazione elettiva, trasversale a tutte le aree di attività del Centro, ed in formazione curriculare, svolta dalla Scuola Italiana di Formazione per Consulenti Familiari (S.I.CO.F.).
L’Associazione, con un costante processo di revisione, persegue obiettivi qualitativi relativi all’offerta formativa, stabiliti per i pertinenti livelli e funzioni…

È uno degli obiettivi principali della nostra Associazione
Come recita il nostro statuto, la famiglia rappresenta il cuore della società, cellula fondamentale per la formazione della persone, luogo di umanizzazione e di crescita verso la piena maturità.
Le nostre famiglie si trovano spesso a dover fare i conti con una precarietà sempre più grande che a volte indebolisce i rapporti, rende tesi, aggressivi, ansiosi. E’una precarietà che proviene non solo dalla crisi economica ma anche da modelli e stili di vita disumani, messi in atto con prepotenza per esorcizzare la paura.

Il “Centro La Famiglia” e l’Adozione Internazionale
Tra le attività consultoriali del Centro La Famiglia si colloca anche quella di referente a Roma dell’ “Istituto La Casa” di Milano, ente riconosciuto ad operare in tutto il territorio nazionale nel campo delle adozioni internazionali.
“Famiglia” e “Casa”, racchiudono nel loro nome tutto il significato e lo spirito che le parole stesse evocano: dare accoglienza, ascolto, diventare luogo di incontro e punto di riferimento nella difficoltà di un cammino o nel bisogno di un momento.
I nostri numeri
1°
CONSULTORIO FAMILIARE DI ROMA
50
ANNI DI SERVIZI
4000
CONSULENZE ALL’ANNO
6000
CONSULENTI FAMILIARI FORMATI
Rimaniamo in contatto
-
Il Centro La Famiglia è composto di persone speciali, con una marcia in più.…
-
Ho frequentato dapprima la Scuola Consulenti e ora, appena posso, gli appuntamenti del Centro La Famiglia, e ne esco sempre arricchita.…
-
Al Centro mi sono sentito davvero ascoltato, per la prima volta dopo molto tempo.…
-
Cosa posso dire sul Centro La Famiglia? Grazie di essermi stati vicino.…
-
Siamo arrivati sfiduciati al Centro. Ci siamo sentiti accolti ed ascoltati come persone e come famiglia. Grazie a tutti!…